“Giudichiamo che l’Immacolata, Maria Madre di Dio, è realmente apparsa a Bernadette Soubirous, l’11 febbraio 1858 ed i giorni seguenti, nel numero di diciotto volte, nella Grotta di Massabielle, vicino alla città di Lourdes; che questa apparizione riveste tutti i caratteri della verità, e che i fedeli sono fondati nel crederla certa”.
Sulla base del lavoro della Commissione d’inchiesta da lui istituita nel 1858 e che era “incaricata di constatare l’autenticità e la natura dei fatti accaduti”, sulla base della testimonianza di Bernadette e sulle guarigioni accadute con l’acqua di Lourdes, il Vescovo di Tarbes riconosce ufficialmente le apparizioni, autorizza il culto e invita alla costruzione di un santuario facendo appello alla generosità dei donatori.
È a partire da questo testo fondatore, di cui un estratto è stato inciso nel marmo nella Basilica dell’Immacolata Concezione del Santuario Nostra Signora di Lourdes, che si andrà organizzando il culto e si svilupperanno i pellegrinaggi.

