
La festa della tenerezza
“La festa della Nascita di Cristo non passa in secondo piano rispetto al tragico periodo che stiamo attraversando, perché è per eccellenza la festa della compassione, della tenerezza. La sua bellezza è umile e piena di calore umano.”
Le parole di Papa Francesco, pronunciate il 22 novembre, ci invitano a vivere il tempo di preparazione al Natale con semplicità e con attenzione al prossimo.
Il tempo dell’Avvento, infatti, offre un periodo d’attesa e di preparazione dei cuori alla celebrazione della Natività, poiché Dio si fa uomo tra gli uomini.
Quest’anno il Santuario vi propone diversi momenti per preparare e accogliere la grande gioia della nascita di Cristo Salvatore.
Un Santuario tutto in luce fino all’Epifania
Dal 5 dicembre, tutti i giorni alle h.18,30
Il Santuario si illumina di mille luci, dalle sue porte fino alle cappelle di luce, passando per la Basilica del Rosario e le tre culle del Santuario.
Venite ad immergervi in un’atmosfera luminosa e musicale durante questo tempo d’attesa del Salvatore
Il percorso dei presepi del Santuario con santa Bernadette
Dal 18 dicembre al 2 gennaio 2022
Durante il periodo dell’Avvento, i cappellani del Santuario e le suore volontarie vi aspettano per la visita al Presepe del Santuario con Santa Bernadette.
Dal 17 dicembre al 7 gennaio, viene proposta anche una passeggiata di 30-40 minuti in italiano, il lunedì e il venerdì. Inizierà ai piedi della Vergine Incoronata, alle 16.30 e terminerà alla culla alla Porta di San Giuseppe.
Dal 18 dicembre al 2 gennaio, un tour di 30-40 minuti in francese ha luogo ogni giorno. Inizia alle 16 (dopo il rosario) alla Grotta delle Apparizioni (punto d’incontro davanti alla culla della Grotta) e finisce alla culla alla Porta di San Giuseppe.
Alla fine dei percorsi, siete invitati a mettere le vostre intenzioni di preghiera o lettere al bambino Gesù in un’urna posta accanto all’ultimo lettino. Saranno presentati alla Grotta il 6 gennaio, il giorno dell’Epifania.
Veglia d’Avvento animata dai cantori e musicisti del Santuario
22 dicembre alle h.17,30 il Santuario di Lourdes vi invita alla Basilica di Nostra Signora del Rosario per una veglia spirituale e musicale di un’ora per prepararsi al Natale.
In programma, musiche e canti popolari, tradizionali e occitani dei cantanti e musicisti del Santuario di Lourdes, accompagnati da intermezzi d’organo che vanno da Jean-Sébastien Bach a Franck.
Programma giornaliero dal 18 dicembre al 2 gennaio 2022:
h.10,00: Messa alla Grotta
h.11,00: Messa in italiano nella basilica dell’Immacolata Concezione
h.15,00: Rosario in inglese
h.15,30: Rosario in francese alla Grotta, a seguire itinerario tra i presepi del Santuario in francese
h.16,15: Rosario in spagnolo
h.16,30: Percorso dei presepi del santuario con Santa Bernadette
h.18,00: Rosario in italiano
h.18,30: Illuminazione del Santuario con musica
Da venerdì a domenica
h.20,30: Rosario con la fiaccola alla Grotta
Programma della festa della Natività
24 dicembre
h.21,00: Veglia e Messa notturna nella Basilica San Pio X
25 dicembre
h.10,00: Messa del giorno alla Grotta
h.15,00: Rosario in inglese
h.15,30: Rosario in francese
h.16,15: Rosario in spagnolo
h.18,00: Rosario in italiano
Novena di Natale
Dal 17/12/2021 alle 25/12/2021