Mese di Maggio, mese di Maria
Maggio è un momento importante
per rafforzare il nostro legame con Maria
Ogni anno il mese di maggio è un momento speciale per i fedeli che desiderano onorare la Vergine Maria. Questa tradizione, saldamente radicata nella storia della Chiesa, invita i cristiani di tutto il mondo a intensificare la preghiera mariana, a recitare il rosario e a compiere gesti concreti di devozione.
Presso il Santuario di Lourdes questo mese riveste un’importanza particolare. È un tempo significativo, scandito da numerosi pellegrinaggi e celebrazioni speciali che permettono ai fedeli di riunirsi sotto lo sguardo di Maria, Madre della speranza.
Perché il mese di maggio è dedicato a Maria?
Radicata nella tradizione cattolica la devozione a Maria, durante il mese di maggio, affonda le sue radici nella storia della Chiesa.
Fin dal Medioevo, maggio è considerato un mese speciale per onorare Maria, perché la Vergine è associata alla bellezza e alla fertilità della primavera. Questa tradizione è stata rafforzata nel XVIII° secolo dagli ordini religiosi, in particolare dai Gesuiti, che hanno promosso il mese di maggio come un momento speciale di preghiera e devozione mariana.
Questa pratica è stata incoraggiata dai papi, in particolare da Leone XIII, che ha pubblicato diverse encicliche sull’importanza della recita del rosario nel mese di maggio. Ancora oggi questo mese è un invito a rafforzare il legame spirituale con la Madre di Dio.
Perché offriamo fiori a Maria?
Da secoli i fedeli offrono fiori alla Vergine Maria in segno di amore e rispetto. Queste offerte esprimono la bellezza e la purezza di Maria, proprio come un fiore mostra il suo splendore per onorare il cielo.
Presso il Santuario di Lourdes, ogni mese di maggio, viene organizzata un’offerta floreale. Un momento unico per dimostrare la propria devozione a Maria.