La nostra Missione: Accogliere i pellegrini
_________________
Fin dalle apparizioni della Vergine Maria a Bernadette Soubirous nel 1858, la prima missione del Santuario di Lourdes è accogliere le donne e gli uomini in pellegrinaggio a Lourdes.
Folle sempre più numerose
Folle di credenti e pellegrini si recavano già alla Grotta fin dal tempo delle apparizioni della Vergine Maria alla giovane del Bigorre, Bernadette Soubirous.
A partire dal 1862, con il riconoscimento ufficiale delle apparizioni attraverso il mandamento di Mons. Laurence, vescovo di Tarbes, si dovette rispondere alla richiesta della Vergine Maria di venire qui in processione e di costruire una cappella. Fu rapidamente eretta una cripta, poi la prima cappella prese il nome di Immacolata Concezione. A queste seguirono altre due basiliche, una chiesa dedicata a Santa Bernadette e numerose cappelle, sempre con la volontà e l’attenzione del Santuario di accogliere al meglio i pellegrini che ogni anno si recano a Lourdes a migliaia.

Trasmettere il Messaggio di Lourdes
Il Santuario si impegna ad accogliere ogni pellegrino che varca le sue porte. Che si tratti di un cattolico praticante o di un semplice visitatore di passaggio, ciascuno è accolto con lo stesso rispetto dalla comunità di accoglienza del Santuario.
Il Santuario di Lourdes è una chiesa a cielo aperto che offre a tutti la possibilità di vivere la propria fede, la propria spiritualità o la scoperta del Messaggio di Lourdes in totale serenità e tranquillità.
La partecipazione alle processioni, alle messe e alla recita del Rosario è libera. Numerose attività permettono di scoprire o riscoprire la storia delle apparizioni e la vita di Bernadette Soubirous. Ma anche la possibilità di accendere un cero alle cappelle della luce, bere l’acqua delle fontane, lavarsi e toccare la roccia della Grotta.
