La preghiera dei pellegrini

_________________

Quando si entra nel Santuario, tutto favorisce il raccoglimento e la preghiera: statue, croci e luoghi di culto accolgono il pellegrino fin dall’ingresso.

Una chiesa a cielo aperto

Una preghiera radicata nella fede e nella fiducia.

A Lourdes, la preghiera è innanzitutto una risposta di fede. I pellegrini vengono a pregare nella speranza di un incontro con Dio attraverso l’intercessione della Vergine Maria.
Molti affidano le proprie sofferenze, i propri dubbi, i malati o le persone care in una preghiera spesso semplice ma profondamente sincera.

Una preghiera mariana

La preghiera a Lourdes è essenzialmente mariana, centrata sulla Vergine Maria, che apparve a Bernadette Soubirous nel 1858. Il rosario è quindi una delle forme più frequenti di preghiera, recitato individualmente o in gruppo, spesso davanti alla Grotta di Massabielle.

> Pregare davanti alla Grotta in diretta

Una preghiera universale

Lourdes è un luogo di preghiera universale. I pellegrini vengono da tutto il mondo e pregano in tutte le lingue. Questo conferisce a Lourdes una forte dimensione cattolica (universale): ciascuno prega secondo la propria cultura, ma tutti si ritrovano in una comunione spirituale attorno a Maria.

Una preghiera di guarigione

Lourdes è anche un Santuario della sofferenza e della speranza. Molti pellegrini arrivano malati, disabili o accompagnatori. La preghiera diventa allora un grido del cuore, una richiesta di aiuto, di pace o di guarigione — fisica, psicologica o spirituale.

Una preghiera comunitarie e silenziosa

La preghiera può essere collettiva (processioni, messe, veglie, adorazione…) oppure silenziosa e personale, spesso molto intesa davanti alla Grotta. Molti pellegrini testimoniano un’atmosfera di pace interiore unica, che favorisce l’intimità con Dio.

Una preghiera accompagnata dai gesti.

I pellegrini pregano anche con i lori corpi: toccando la roccia della Grotta, accendendo una candela, partecipando alle processioni (in particolare durante la processione mariana con le fiaccole) e recandosi alle piscine. Sono tutti gesti di preghiera che esprimono la fede.

> Unirsi alla comunità di preghiera di Lourdes