IL SANTUARIO
NOSTRA SIGNORA DI LOURDES

_________________

La nostra visione

Rimanere un centro di pellegrinaggio mondiale.
Un Santuario per la consolazione dei cuori e la guarigione dei corpi.

Faire un don au Sanctuaire

LOURDES È IL MONDO GIUSTO, I MALATI E I DISABILI SONO AL PRIMO POSTO, COME DOVREBBERO ESSERE NELLA SOCIETÀ.

Sin dalla prima delle 18 apparizioni della Vergine Maria a Bernadette Soubirous, avvenuta nel 1858, migliaia, poi milioni, di pellegrini provenienti da tutto il mondo si sono radunati attorno alla Grotta di Lourdes. Ancora oggi essi cercano di far proprio il messaggio di Maria e di essere ispirati dalla testimonianza di Bernadette. Alla Grotta di Lourdes la Madonna si presentò a Bernadette come “L’Immacolata Concezione”. Tutti, credenti e non credenti, sono toccati da ciò che accade a Lourdes. Tutti sperano di beneficiare delle grazie dispensate nel Santuario.
Lourdes è nota per il gran numero di guarigioni spirituali e fisiche che vi si verificano.

La nostra missione

La nostra missione ci è stata esplicitamente affidata da Maria:
Andate a dire ai sacerdoti che si costruisca qui una cappella
e vi si venga in processione.”

Sanctuaire Notre-Dame de Lourdes

LA MISSIONE DEL SANTUARIO DI LOURDES È ACCOGLIERE, SERVIRE E AMARE TUTTI COLORO CHE VI GIUNGONO, SPECIALMENTE I MALATI E I PIÙ FRAGILI.

Il Santuario accoglie i pellegrini alla Grotta di Massabielle per consentire loro di replicare i gesti di Bernadette (toccare la roccia della Grotta, bere l’acqua della sorgente, accendere una candela, recitare il rosario con Maria e contemplarla).
Sia che si tratti di pellegrinaggi organizzati, di gruppi o di pellegrini e visitatori che giungono individualmente, il Santuario accoglie tutti così come sono, di ogni estrazione geografica, religiosa, culturale e sociale. L’obiettivo è condividere il messaggio di Maria e la testimonianza di Bernadette.
Il Santuario offre alloggi medicalizzati e strutture di ristorazione adatti ad accogliere tutte le persone malate o disabili che vi giungono. Lourdes è una “scuola di vita” dove lo spirito di servizio, di compassione e fraternità si tramanda di generazione in generazione, dove si trasmette la vera competenza nell’ospitalità.

I nostri valori

Praticare le virtù dell’ospitalità, dell’universalità, della gratuità, della semplicità, dell’umiltà e del rispetto.

Bobeche du Sanctuaire N-D Lourdes

OSPITALITÀ: UNA DELLE PAROLE CHIAVE DI LOURDES. MARIA INVITÒ BERNADETTE ALLA GROTTA. LA ESORTÒ: "VUOLE AVERE LA GRAZIA DI VENIRE QUI PER QUINDICI GIORNI?"

Lourdes è universale. Il Santuario è aperto a tutti, incondizionatamente. Si impegna a rendere il messaggio di Lourdes accessibile a tutti, nel maggior numero possibile di lingue, e a facilitare il dialogo tra le varie culture. Lourdes è una manifestazione concreta della cattolicità della Chiesa.
Come l’intera Chiesa, il Santuario vive in un’economia di dono piuttosto che di scambio, dove il denaro è un cattivo padrone ma un servitore buono e necessario. Le risorse del Santuario consistono principalmente in offerte, donazioni e lasciti. L’ingresso è gratuito.
Bernadette Soubirous era povera e analfabeta, ma allo stesso tempo radiosa durante le 18 apparizioni che ha vissuto. Il Santuario si impegna a mantenere la semplicità nell’esprimere il messaggio di Lourdes e la sobrietà nel comfort delle sue strutture.
Tutti coloro che lavorano all’interno del Santuario, sacerdoti, dipendenti, volontari, personale ospedaliero e comunità religiose, non hanno altra ambizione se non quella di portare il messaggio di Lourdes al maggior numero possibile di persone. Ciò significa adattarlo alle realtà del momento e garantirne la sostenibilità anticipando gli sviluppi futuri.